SANTA GIULIA BILLIART
Fondatrice dell’Istituto della Suore di Nostra Signora di Namur
Siamo chiamate a condividere
il nostro carisma e missione …
Chiamate del 18o Capitolo Generale 2021
Suore di Nostra Signora di Namur
We are called to share
our charism and mission …
18th General Chapter 2021
Sisters of Notre Dame de Namur
Le Suore di Nostra Signora di Namur sono una Congregazione internazionale di Religiose, fondata da Santa Giulia Billiart (1751-1816) ad Amiens, in Francia, nel 1804. Siamo impegnate a far conoscere la bontà di Dio attraverso l’educazione in molteplici attività apostoliche. Siamo presenti in quindici paesi nei cinque continenti: Africa, Asia, Europa, Nord America e Sud America.
www.sndden.org
The Sisters of Notre Dame de Namur are an international Congregation of Women Religious, founded by St. Julie Billiart (1751-1816) in Amiens, France in 1804. We are committed to making known God’s goodness through education in a variety of ministries. We serve in fifteen countries on five continents: Africa, Asia, Europe, North America and South America.
www.sndden.org
Benedizione del lavoro della NUOVA S.A.I.R.
(NUOVA SERVIZIO ASSISTENZA INFERMIERI ROMA)
che condivide il carisma e la missione
delle Suore di Nostra Signora di Namur
in quello che fu l’Istituto Giulia Billiart, Paciotti, Roma.
7 octubre 2023
A Blessing of the Work of NUOVA S.A.I.R.
(NEW HEALTH CARE AND SOCIAL SERVICES ROME)
as it shares the charism and mission
of the Sisters of Notre Dame de Namur
at the former Istituto Giulia Billiart, Paciotti, Rome.
7 October 2023
Per 84 anni, 1931-2015, le Suore di Nostra Signora di Namur hanno insegnato a migliaia di bambini nell’edificio della nostra vecchia scuola in Via Paciotti a Roma.
Dio chiamò la nostra fondatrice, Santa Giulia Billiart, a diffondere la novella della bontà di Dio fino agli estremi confini della terra attraverso il ministero dell’educazione, specialmente tra i bambini svantaggiati dalla povertà in una qualsiasi delle sue molteplici manifestazioni. Le suore tennero fede alla loro chiamata, e in modo particolare durante la Seconda Guerra Mondiale quando, qui in Via Paciotti, prestarono assistenza agli Ebrei in fuga dalle persecuzioni. Accolsero nella scuola il doppio dei bambini che poteva ospitare, convertendo gli spazi abitativi propri delle suore in aule e aprendo le loro cantine come rifugi antiaerei.
For 84 years, 1931-2015, the Sisters of Notre Dame de Namur educated thousands of children on the site of our former school in Paciotti, Rome.
God called our foundress, Saint Julie Billiart, to spread the news of God’s goodness to the ends of the earth through the ministry of education, especially among children who were disadvantaged by poverty in any of its many manifestations. The Sisters were faithful to their call, and in a special way during World War II when, here in Paciotti, they provided care for Jewish people escaping persecution. They also welcomed into the school twice as many children as it could accommodate by converting the Sisters’ living space into classrooms, and they opened their cellars as bomb shelters.
Nel 2004, Suor Anthony Antoniazzi, SNDdeN, originaria del Lancashire, Inghilterra, è stata onorata con il conferimento postumo, da parte dello Stato di Israele, della medaglia dei “Giusti tra le Nazioni.” Il suo nome è inciso per sempre sul Muro d’Onore nel Giardino dei Giusti, a Yad Vashem, Gerusalemme.
In 2004, Sr. Anthony Antoniazzi, SNDdeN, from Lancashire, England, was honored posthumously by the State of Israel with the “Righteous Among the Nations” medal. Her name is forever inscribed on the Honour Wall in the Garden of the Righteous, at Yad Vashem, in Jerusalem.
Nel 2012, sei suore che vivono in Via Paciotti, pregato la Vergine Maria, Nostra Signora, per le necessità della Congregazione a livello nei cinque continenti. Le suore: Luciana Maria Apollonio, Anna Bernardetta Marfoli, Ester Maria Santucci, Maria Lucia Capoccia, Maria Rosaria Fiorilli, Maria Gabriella Fiorucci.
In 2012, six Sisters living in Paciotti, prayed to Mary, Our Lady, for the needs of the Congregation on five continents: Sisters Luciana Maria Apollonio, Anna Bernardetta Marfoli, Ester Maria Santucci, Maria Lucia Capoccia, Maria Rosaria Fiorilli, Maria Gabriella Fiorucci.
Oggi la Nuova S.A.I.R. apre le sue porte e i cuori del suo staff a persone di tutte le età diversamente abili, affinché anch’esse possano sperimentare la bontà di Dio e la pienezza della vita attraverso l’educazione e l’assistenza in base alle esigenze individuali.
Come Suore di Nostra Signora di Namur, siamo orgogliose che il nostro dono della proclamazione della bontà di Dio, attraverso il ministero dell’educazione, sarà portato avanti qui con l’opera di NUOVA S.A.I.R. A nome di tutte le nostre Suore nel mondo, vi ringraziamo dal profondo dei nostri cuori.
Today Nuova S.A.I.R. opens its doors and the hearts of its staff to people of all ages with different abilities, so that they too will experience God’s goodness and the fullness of life through education and care according to individual needs.
As Sisters of Notre Dame de Namur, we are proud that our charism of proclaiming God’s goodness through the ministry of education will be continued here through the work of NUOVA S.A.I.R. On behalf of all our Sisters throughout the world, we thank you from the bottom of our hearts.
Le suore del nuovo Consiglio Generale della Congregazione (CLT) visitano la Comunità di Via Paciotti a Aprile 2022. Le suore: Lorraine Connell, Luciana Maria Apollonio, Mary Johnson, Amarachi Ezeonu, Maria Rosaria Fiorilli, Evalyne Aseyo, Ester Maria Santucci, Miriam Montero Bereche
Sisters of the new Congregational Leadership Team (CLT) visit the Community at Paciotti in April 2022: Sisters Lorraine Connell, Luciana Maria Apollonio, Mary Johnson, Amarachi Ezeonu, Maria Rosaria Fiorilli, Evalyne Aseyo, Ester Maria Santucci, Miriam Montero Bereche
CASA GENERALIZIA
DELLE SUORE DI NOSTRA SIGNORA DI NAMUR via Raffaello Sardiello, 20
00165 Roma, Italia
www.sndden.org
NUOVA SERVIZIO • ASSISTENZA • INFERMIERI • ROMA
Cooperativa Sociale Nuova Sair
Viale del Tecnopolo, 83, 00131 Roma RM
P.IVA 04197741004
nuovasair@nuovasair.it